Nei cantieri sono ammessi soltanto i quadri elettrici rispondenti alla normativa GEI EN 61439-4. Secondo questa normativa i quadri sono denominati ASC (apparecchiature costruite in serie per cantiere). La normativa richiede la verifica delle caratteristiche dei quadri con prove individuali e prove di tipo.
Con l’uso di un quadro elettrico, che distribuisce la corrente direttamente agli utilizzatori ed ad altri quadri, da interruttori e non da prese, l’impianto elettrico di cantiere viene suddiviso in più circuiti protetti singolarmente in modo adeguato alle utenze che si va ad alimentare.
In particolare si possono utilizzare interruttori differenziali meno sensibili di 0,03A richiesti dalla norma per la protezione delle prese fino a 32A.
Si possono utilizzare differenziali selettivi con quelli montati a valle assicurando condizioni di selettività nella messa in servizio dei quadri. Si possono utilizzare differenziali 0,3A a protezione di utilizzatori fissi che nel loro funzionamento normale producono correnti di fuga (es. gru ad inverter).
VANTAGGI DEL CABLAGGIO PERMANENTE
Si hanno i seguenti vantaggi: Sezionare i singoli circuiti lasciando attivi solo quelli necessari.
Ridurre l’estensione dei disservizi: un guasto viene limitato al minor numero di utenze; si può individuare facilmente il circuito e l’utilizzatore causa del guasto.
Evitare l’intervento inopportuno delle protezioni dovuto al sommarsi di carichi o dispersioni.
Utilizzare al massimo la potenza disponibile all’origine dell’impianto anche dai quadri finali.
Portare i quadri più vicino agli attrezzi mobili e quindi ridurre la lunghezza ed il numero dei cavi di prolunga.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |