SETTORI DI INTERVENTO

La norma CEI 64-8 parte 7 richiede che nei cantieri i quadri da utilizzare siano del tipo ASC rispondenti alla normativa EN61439-4. Per definizione un quadro ASC non è mai fisso perché può essere rimosso e spostato durante l’avanzamento delle lavorazioni. Per garantire le prestazioni e la sicurezza degli operatori il quadro ASC deve avere una elevata resistenza agli urti.

Durante la vita del cantiere il quadro si trova esposto alle condizioni atmosferiche che ne influenzano negativamente la durata e le prestazioni pertanto deve avere una elevata resistenza alla corrosione e all’invecchiamento.

Per evitare che l’ambiente umido e spesso bagnato possa creare pericoli di folgorazioni il quadro deve contenere protezioni idonee ad intervenire tempestivamente. Per verificare le caratteristiche che deve possedere un quadro ASC la norma richiede di effettuare un numero di prove superiore a quelle richieste per i quadri di uso generale. La finalità è quella di garantire la sicurezza degli utilizzatori ed un riutilizzo per più cantieri. I quadri Selectric risultano essere funzionanti presso imprese di costruzioni importanti da oltre 20 anni.

SCEGLI IL TUO SETTORE